Stefano Cappellini: il Campione del mese di Dicembre 2024

Home » Assicuratore Facile » Stefano Cappellini: il Campione del mese di Dicembre 2024
Stefano Cappellini racconta il traguardo delle 1000 diagnosi nello Show dei Campioni.

In questo articolo:

La storia di Stefano Cappellini e della sua agenzia

Nella decima puntata dello Show dei Campioni (l’hai persa? puoi rivederla su YouTube e nel gruppo Facebook de La Palestra di Assicuratore Facile), Stefano Cappellini, socio della Giannone & Cappellini – Diagnosi dei Rischi dal 1993, ha condiviso la sua storia personale e il percorso che ha portato la sua agenzia a distinguersi nel panorama assicurativo.

Partito da esperienze personali (negative) legate al settore, Stefano ha deciso di rendersi utile per altri che avrebbero potuto incappare nei suoi stessi problemi: si è unito, quindi, all’agenzia nel 2004 e ne è diventato socio nel 2013. Con una squadra di 30 collaboratori e una struttura basata su ruoli complementari, l’agenzia ha saputo affrontare le sfide del mercato adottando un approccio innovativo.

“Non vendiamo polizze, creiamo sicurezza per le famiglie.” È questa la filosofia che guida Stefano e i suoi collaboratori, portandoli a ottenere risultati concreti attraverso il metodo Futuro Senza Sorprese.

1000 diagnosi: il risultato di un metodo unico

Il traguardo delle 1000 diagnosi Futuro Senza Sorprese, raggiunto nell’agosto 2024, rappresenta non solo un numero, ma un percorso di consapevolezza intrapreso con ogni cliente. Ogni diagnosi ha richiesto un’analisi approfondita: dagli estratti conti previdenziali alle visure catastali, dalla mappatura dei rischi ai piani di sicurezza personalizzati.

Il processo, della durata media di 5 ore, è un esempio concreto di come l’approccio consulenziale possa fare la differenza. “Non parliamo di preventivi, ma di progetti di vita,” ha spiegato Stefano, evidenziando come questa metodologia abbia trasformato l’agenzia in un punto di riferimento per i clienti.

La forza di una società con competenze complementari

Uno degli aspetti più distintivi della Giannone & Cappellini è la struttura societaria, che valorizza competenze e ruoli differenti tra i soci. Lorenzo Giannone, esperto di numeri e relazioni istituzionali, Erika Manelli, responsabile dei processi e dell’amministrazione, e Stefano Cappellini, concentrato sulla parte commerciale e sul marketing, formano un team che si completa e si compensa a vicenda.

Questa diversità di ruoli e prospettive è un punto di forza fondamentale per l’agenzia. A differenza di uno studio associato, dove i membri spesso hanno competenze sovrapponibili e si limitano a lavorare individualmente, una società come la Giannone & Cappellini crea sinergie che amplificano i risultati. “Le nostre differenze sono il nostro valore aggiunto,” ha sottolineato Stefano, spiegando come questo modello permetta di affrontare il mercato con una visione più ampia e strategie più efficaci.

L’importanza di una retention straordinaria e del focus sul non-auto

Uno dei tratti distintivi dell’agenzia è l’altissima retention, che si attesta intorno al 98%. Questo risultato eccezionale è il frutto di un approccio che costruisce consapevolezza nei clienti, facendo percepire il valore reale delle soluzioni proposte.

“Le polizze non vengono abbandonate dopo pochi anni perché i clienti capiscono il perché dietro ogni scelta,” ha spiegato Stefano, sottolineando l’importanza della fase di analisi e del percorso di consapevolezza che precede ogni soluzione.

Inoltre, l’agenzia ha scelto di sbilanciarsi volutamente sul settore non-auto, evitando di concentrarsi su prodotti di massa che spesso generano competizione al ribasso. Questo focus permette alla Giannone & Cappellini di distinguersi nel mercato e di attrarre una clientela più consapevole e disposta a investire nella propria sicurezza economica.

La governance aziendale come chiave del successo

Uno dei pilastri della Giannone & Cappellini è la governance strutturata, basata su processi condivisi e obiettivi chiari. Stefano ha raccontato come il team abbia lavorato per ridurre le dipendenze da singoli clienti o collaboratori, garantendo stabilità e sostenibilità nel lungo termine.

“Vogliamo un’azienda che funzioni indipendentemente da noi soci,” ha spiegato, sottolineando l’importanza di una visione a lungo termine. Questo approccio ha permesso all’agenzia di crescere e consolidarsi, attirando clienti non solo da Modena, ma anche da tutta Italia, grazie a un posizionamento distintivo.

Collaboratori trasformati dalla formazione continua

Stefano ha enfatizzato come la formazione continua abbia trasformato i suoi collaboratori, rendendoli consulenti più sicuri e consapevoli. Attraverso percorsi come la Scuola di Assicuratore Facile, il team ha acquisito strumenti e competenze per affrontare ogni situazione con professionalità e sicurezza.

“Un collaboratore che prima si affidava solo alla parlantina ora ha le basi per diventare un vero consulente strategico,” ha dichiarato, dimostrando come la formazione sia stata un fattore determinante per il successo dell’agenzia.

La storia di Stefano Cappellini è la prova concreta che il successo non è questione di fortuna, ma di metodo. Tutto quello che ha ottenuto – dalla trasformazione della sua agenzia alla conquista delle 1000 diagnosi – non è accaduto per caso. È iniziato con la frequentazione della Scuola di Assicuratore Facile, il percorso che ha dato a lui e al suo team gli strumenti per smettere di vendere polizze e iniziare a fare la differenza come veri consulenti strategici.

Oggi hai la stessa possibilità di Stefano: accedere a un percorso formativo che può cambiare per sempre la tua carriera. La nuova versione digitale della Scuola offre oltre 40 ore di contenuti esclusivi, pronti a darti competenze pratiche che faranno la differenza per tutta la vita. E la cosa incredibile? Il prezzo è ridicolo rispetto al valore che questo percorso ti darà.

Ma attenzione: questa opportunità scade il 31 dicembre. Dopo quella data, l’accesso alla Scuola Digitale sarà chiuso e chi non l’avrà colta potrà solo rimpiangere di non averlo fatto. Perdere questa occasione significa scegliere consapevolmente di restare indietro.

Non prendiamoci in giro: se dopo il 31 dicembre continuerai a lamentarti che i clienti ti lasciano per qualcuno più economico, sappi che la colpa sarà solo tua. 

Stefano l’ha capito. Ha investito su di sé e ha smesso di fare preventivi per iniziare a costruire valore. E tu? Vuoi continuare a sperare che qualcosa cambi da solo? Oppure sei pronto a cambiare tu?

Non cogliere questa opportunità è semplicemente stupido. Punto.

alla Scuola Digitale di Assicuratore Facile e dimostra di avere la determinazione per fare la differenza.

Il futuro non aspetta. Dopo il 31 dicembre, sarà troppo tardi.

Ti È piaciuto L'articolo? ... condividilo!

Iscriviti
Notificami

0 Commenti
Meno Recenti
Più Recenti Più Votati
Inline Feedbacks
View all comments
La Palestra
LA PALESTRA DI ASSICURATORE FACILE
Vuoi diventare un Assicuratore di successo e lavorare con clienti pronti ad ascoltarti?
Articoli Recenti
Chi Sono
Simone Costenaro
Simone Costenaro

Credo che il mestiere dell’assicuratore sia qualcosa di nobile e prezioso: aiutiamo le persone a non rimanere MAI senza soldi, aiutiamo gli imprenditori a non fallire, aiutiamo intere famiglie a non entrare in crisi economiche irreversibili nonostante gli imprevisti che la vita ci pone davanti.

Leggi di più
LA PALESTRA DI ASSICURATORE FACILE
Vuoi diventare un Assicuratore di successo e lavorare con clienti pronti ad ascoltarti?

ASSICURATORE FACILE S.r.l. – Società Benefit

Via Montegrappa 37/C – 36063 – Marostica (VI)
P.IVA 04019050246 | Capitale Sociale € 150.000,00  i.v.| REA: VI 372362
Pec: assicuratorefacile@legalmail.it

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione dei Cookie

0
Ti piacerebbe scrivere un commento?x
Torna in alto