In questo articolo:
Run-Off nelle polizze D&O: il rischio invisibile che può costarti caro
Le polizze D&O (Directors & Officers) sono strumenti essenziali per proteggere gli amministratori e i dirigenti dai rischi di responsabilità derivanti dalla loro gestione. Ma c’è un dettaglio che spesso viene trascurato e che può mettere seriamente in difficoltà i soggetti assicurati nel momento del bisogno: il Run-Off.
Il termine è poco noto al di fuori del mondo assicurativo, eppure rappresenta una delle criticità più insidiose per chi ricopre ruoli di responsabilità in un’azienda. Se non affrontato con la giusta consapevolezza, può tradursi in una situazione pericolosa, lasciando gli amministratori scoperti proprio quando avrebbero più bisogno della protezione della loro polizza. Ma cos’è esattamente il Run-Off? E perché è così importante conoscerne le implicazioni?
Il problema del Run-Off: quando la polizza smette di proteggerti
Immagina un amministratore che ha gestito per anni un’azienda, prendendo decisioni strategiche, affrontando sfide e, come è normale che sia, assumendosi anche dei rischi. Durante il suo mandato, è stato prudente e ha sottoscritto una polizza D&O per tutelarsi da eventuali richieste di risarcimento in caso di errori nella gestione. Ma cosa succede se l’azienda viene acquisita da un’altra società? O se cambia la maggioranza del capitale sociale? O ancora, se la società entra in una procedura concorsuale?
Ecco il punto critico: molte polizze D&O prevedono la cessazione automatica della copertura in caso di operazioni societarie rilevanti. Significa che, anche se una decisione presa anni prima porta a una richiesta di risarcimento in un momento successivo, la polizza non è più attiva e quindi non potrà intervenire a protezione dell’amministratore.
È come avere un ombrello che funziona perfettamente quando il cielo è sereno, ma che si dissolve non appena comincia a piovere. Una situazione che può avere conseguenze gravissime per chi si trova improvvisamente esposto a richieste di risarcimento senza più alcuna copertura.
Perché il Run-Off è così pericoloso?
La grande insidia del Run-Off sta nel fatto che molte polizze D&O operano in “claims made”, ovvero coprono solo le richieste di risarcimento presentate mentre la polizza è attiva. Se la copertura cessa, non importa se il fatto oggetto della richiesta sia avvenuto in precedenza: l’assicurato si troverà senza alcuna protezione.
Questa problematica è aggravata dal modo in cui spesso vengono vendute queste polizze. Molti intermediari, pressati dal mercato e dalla concorrenza, propongono soluzioni preconfezionate, con questionari ridotti al minimo e un forte focus sul premio più basso. Così facendo, gli assicurati spesso non sono consapevoli delle reali implicazioni del contratto che stanno sottoscrivendo. Il risultato? Una falsa sicurezza, che può rivelarsi disastrosa nel momento in cui l’amministratore si ritrova a dover affrontare una richiesta di risarcimento senza più alcuna copertura attiva.
Esistono soluzioni? Sì, ma attenzione ai dettagli
Fortunatamente, per mitigare il rischio Run-Off esistono delle soluzioni, anche se non tutte garantiscono la stessa protezione. Alcune polizze prevedono la possibilità di richiedere un’estensione della copertura dopo la cessazione della polizza, ma questa opzione è discrezionale da parte dell’assicuratore e non sempre viene concessa.
Una soluzione più solida è il Run-Off preconcordato, che prevede sin dall’inizio la possibilità di estendere automaticamente la copertura in caso di cambiamenti societari. Questa opzione può avere una durata variabile – ad esempio tre, cinque o sei anni – ed è soggetta al pagamento di un premio aggiuntivo. Il vantaggio? L’amministratore ha la certezza di essere protetto anche dopo la cessazione della polizza.
Seppur più costosa, questa soluzione garantisce continuità di copertura ed evita che una trasformazione societaria lasci improvvisamente scoperti gli amministratori e i dirigenti.
Come evitare di trovarsi scoperti?
Il primo passo per evitare brutte sorprese è, ovviamente, conoscere i dettagli della propria polizza D&O. Non basta fidarsi del nome del prodotto o del marchio della compagnia: è fondamentale leggere con attenzione le condizioni contrattuali e comprendere le clausole relative alla cessazione della copertura.
Inoltre, chi stipula queste polizze deve adottare un approccio più consapevole, evitando di scegliere un prodotto solo in base al premio più basso. La protezione degli amministratori non può essere vista come una semplice formalità burocratica, ma deve essere considerata una componente strategica della gestione del rischio aziendale.
Infine, è essenziale che tutti i membri del consiglio di amministrazione siano informati e coinvolti nella scelta della polizza D&O. Spesso, queste decisioni vengono delegate a una singola persona, senza una reale valutazione delle conseguenze. Una scelta affrettata oggi può tradursi in una grave esposizione al rischio domani.
Conclusione: proteggersi è possibile, ma serve consapevolezza
Il Run-Off è un problema reale e può mettere seriamente a rischio la protezione degli amministratori e dei dirigenti. Essere informati, scegliere la polizza giusta e prevedere una soluzione adeguata può fare la differenza tra trovarsi scoperti o avere la certezza di essere tutelati nel momento del bisogno.
Ma qui emerge un’altra questione fondamentale: come parlare di questi rischi agli imprenditori? Spesso il problema non è solo trovare la polizza giusta, ma riuscire a comunicare l’importanza di queste coperture a chi, per cultura o disinformazione, tende a sottovalutare il problema.
Ecco perché abbiamo creato il corso “Come parlare ad un imprenditore”. Un percorso che ti insegnerà come trasmettere valore ai tuoi clienti, far capire l’importanza delle polizze aziendali e differenziarti nel mercato assicurativo.
Vuoi diventare un consulente che sa come farsi ascoltare e guadagnarsi la fiducia degli imprenditori?
👉 Scopri il corso “Come parlare ad un imprenditore” e inizia subito
Non lasciare che una clausola nascosta comprometta il futuro dei tuoi clienti. Proteggili con la conoscenza e la giusta preparazione!