fbpx

Il ruolo delle agenzie assicurative dalla nascita delle assicurazioni alla concorrenza spietata del mercato!

Home » Vendere Assicurazioni » Il ruolo delle agenzie assicurative dalla nascita delle assicurazioni alla concorrenza spietata del mercato!

Come battere la concorrenza di banche poste e internet attraverso una nuova gestione delle agenzie assicurative

Nel business delle agenzie assicurative non è cambiato niente...

Faccio l’assicuratore da oltre 16 anni e attualmente gestisco un’agenzia assicurativa.

In questo periodo, a parte qualche rara innovazione o nuovo bisogno (allungamento della vita e problematiche legate alle pensione e autosufficienza), penso davvero che il nostro settore non è cambiato di molto rispetto al 1998.

Il nostro settore ho detto, il mondo al contrario si è trasformato…e anche parecchio!

Gli intermediari assicurativi, e le agenzie assicurative, invece, fanno le stesse cose di sempre. Vendiamo gli stessi prodotti, aggiornati con le nuove leggi per carità, siamo più informatizzati ma niente di così diverso rispetto al passato.

Cos’è cambiato veramente in questo periodo?

Sicuramente le forze in gioco. Sono arrivati nuovi concorrenti: internet, banche e Poste. Questo è cambiato. E stanno crescendo sempre più velocemente e in modo aggressivo.

Ora mi chiedo, che ruolo avremo noi e le nostre agenzie tra 5, 10, 20 anni? Possiamo continuare a fare le stesse cose oppure abbiamo bisogno di reinventarci?

Faccio un passo indietro. Perché sono nate le assicurazioni? Qual’ era lo scopo per cui sono state inventate? Cosa facevano i primi intermediari?

Perché sono nate le assicurazioni? Qual’ era lo scopo per cui sono state inventate? Cosa facevano i primi intermediari?

1) Tracce di vincoli contrattuali si trovano già presso i Romani e nell’Alto Medioevo, tra i membri delle corporazioni mercantili e artigiane. Infatti, in caso di un pericolo comune, mercanti e artigiani si obbligavano ad aiutarsi reciprocamente.

2) Tra il XIII e il XIV secolo d.c. a Genova, Firenze e Pisa nascono le prime forme di assicurazioni scritte, per tutelare merci e imbarcazioni dalla violenza del mare e dei pirati. Nascono i primi intermediari specializzati per questi rischi.

3) In seguito arriva Londra con i famosi Lloyd’s, i quali tenevano un aggiornatissimo bollettino sulla situazione dei viaggi in mare delle navi assicurate. Statistiche, calcolo del rischio, rotte, capitani maggiormente affidabili, eccetera.

4) Nel 1666 un enorme incendio devastò la capitale londinese, distruggendo 13.000 case e 87 chiese (tra cui St.Paul’s). Ecco una svolta epocale: proteggere la collettività dai rischi e dalle catastrofi!

5) Sempre in Inghilterra, nel 1762, nasce l’assicurazione per la persona sulla vita e le prime tavole di mortalità che allora stimavano la speranza di vita media in 33 anni.

6) Nel secolo successivo, si diffusero poi in tutta Europa e, nello stesso periodo, nascono le prime compagnie di assicurazione anche negli Stati Uniti, specializzate soprattutto nei rischi legati agli incendi.

7) Ai giorni nostri il panorama assicurativo si è allargato, con un’offerta sempre più articolata e complessa, arrivando ad assicurare tutto a tutti, perdendo però il focus. Perché assicurarsi? Per cosa? Per quali somme?

Proteggere gli assicurati contro i gravi rischi: posizionamento focus e specializzazione per le agenzie assicurative.

Oggi come oggi, l’assicurato ci giudica per come gli abbiamo risarcito la TV che si è fulminata. Provo grande tristezza per questo. E’ compito nostro risarcire la TV? E’ il nostro ruolo o quello che abbiamo immaginato per le nostre agenzie assicurative?

Questa la chiamo assistenza, NON protezione!

Che la TV si rompa dopo un po’ di anni è quasi una certezza. E’ giocare al bianco e nero al casinò. Si rompe entro 4 anni o entro otto? Sei d’accordo?

Gli antichi Romani si erano organizzati per aiutarsi tra loro:

  • Si erano specializzati per i rischi marittimi.
  • Si erano specializzati per proteggere la collettività dai rischi delle catastrofi.
  • Si erano specializzati per assicurare il valore della vita di una persona.

Oggi cosa facciamo? In cosa siamo specializzati? Lasciamo stare il comparto aziende, dove è pieno di grandi professionisti…

Siamo specializzati per proteggere la collettività dai rischi delle catastrofi?
Siamo specializzati nel proteggere il reddito o il patrimonio delle persone dai grandi rischi?

Ecco cosa dobbiamo fare oggi, riposizionare il nostro ruolo come gli unici a poter davvero proteggere le persone dai grandi imprevisti che possono spazzare via il loro reddito o il loro patrimonio.

…La loro tranquillità, i loro sogni, la serenità della loro famiglia e dei loro cari.

Come possiamo farlo? In questo modo:

1) Con un’idea completamente differente rispetto a quello che facciamo oggi.

2) Idea che in concreto si articola in una procedura automatizzata, che renda subito chiaro all’assicurato che risolviamo dei problemi enormi!

3) Il tutto supportato da un sistema di vendita professionale per le agenzie assicurative.

…Insomma: un sistema di comunicazione, un sistema di protezione e un sistema di vendita!

E’ tutto molto semplice, ma solo se sai COME farlo e come implementarlo.

CLICCA QUI e scopri anche tu come far prosperare la tua attività di assicuratore in tempo di crisi e resistere alla concorrenza di banche, poste e internet!

Ti È piaciuto L'articolo? ... condividilo!

Iscriviti
Notificami

2 Commenti
Meno Recenti
Più Recenti Più Votati
Inline Feedbacks
View all comments
Roberto
8 years ago

Con un’offerta di lavoro in ballo e la prospettiva di entrare nel mondo delle assicurazioni senza alcuna esperienza pregressa, mi sono fidato del parere di Frank Merenda riguardo ad AssicuratoreFacile e sono approdato sul blog.
La lettura di questo primo articolo lìho trovata molto interessante e utile, senza averci riflettuto prima mi ha “acceso una lampadina” per ciò che riguarda le possibilità di lavoro nella mia zona.
In definitiva: ottimo articolo e di facile lettura!
Adesso sotto con gli altri!

Simone Costenaro
Reply to  Roberto
8 years ago

Ciao Roberto, buona lettura e a presto!

La Palestra
LA PALESTRA DI ASSICURATORE FACILE
Vuoi diventare un Assicuratore di successo e lavorare con clienti pronti ad ascoltarti?
Post Recenti
Consulenza assicurativa a pagamento: incassa le tue fatture di consulenza con il metodo di lavoro di Assicuratore Facile!
Come farsi pagare la fattura per la consulenza assicurativa

Riuscire a farsi pagare fattura per la consulenza assicurativa che si presta ai clienti è il sogno di tanti consulenti.

Ma se la consulenza deve essere remunerata dal cliente, allora deve produrre un vero risultato che il cliente NON troverebbe tramite altri canali.

Ecco che devi farti innanzitutto due domande fondamentali…

Leggi Tutto »
Da 78mila a 146mila euro di provvigioni da subagente in due anni! Andrea Ceccato - Assicuratore Facile
Da 78mila a 146mila euro di provvigioni
da subagente in due anni!

Andrea Ceccato gestisce una subagenzia in provincia di Treviso, ma se ti immagini il classico subagente scarso che fatica a far quadrare i conti alla fine del mese… Beh, sei proprio fuori strada!
Andrea, al contrario, è un vero fuoriclasse e nel giro di due anni ha letteralmente ribaltato le sorti del suo portafoglio!

Leggi Tutto »
Risk Management per agenzie Assicurative: Simone Costenaro racconta la Testa di Sator
Rischi e opportunità per la tua agenzia di assicurazioni:
quali sono?
La Testa di Sator

Assicuratore Facile cerca in continuazione di mettere il cliente al centro, e nel 2023, oltre al risk assessment che abbiamo chiamato “Agenzia Senza Sorprese”, presenterà il sistema con il quale le agenzie di assicurazioni potranno installare al loro interno il risk management.
Si chiamerà ”La Testa di Sator”, e coordinerà tutte le funzioni che ad oggi abbiamo sviluppato.

Leggi Tutto »
Chi sono
Simone Costenaro
Simone Costenaro

Credo che il mestiere dell’assicuratore sia qualcosa di nobile e prezioso: aiutiamo le persone a non rimanere MAI senza soldi, aiutiamo gli imprenditori a non fallire, aiutiamo intere famiglie a non entrare in crisi economiche irreversibili nonostante gli imprevisti che la vita ci pone davanti.

Leggi di più
LA PALESTRA DI ASSICURATORE FACILE
Vuoi diventare un Assicuratore di successo e lavorare con clienti pronti ad ascoltarti?

ASSICURATORE FACILE S.r.l. – Società Benefit

Via Montegrappa 37/C – 36063 – Marostica (VI)
P.IVA 04019050246 | Capitale Sociale € 150.000,00  i.v.| REA: VI 372362
Pec: assicuratorefacile@legalmail.it

Privacy Policy | Cookie Policy | Dichiarazione dei Cookie

2
0
Ti piacerebbe scrivere un commento?x